Creme antirughe e Prodotti antiage
Con il passare del tempo la pelle del viso può apparire meno compatta e luminosa, magari solcata dai primi segni e dalle prime rughe: è il normale processo di invecchiamento della pelle. La pelle del viso, in particolare, è una delle più esposte del corpo e per questo soggetta all’azione degli agenti atmosferici e del tempo. Insieme al collo, altro punto cruciale, la pelle del viso è un po’ la nostra carta d’identità, l’elemento che rivela quanti anni abbiamo. Per questo dobbiamo prenderci cura con grande attenzione e costanza di queste due parti tanto delicate.
Ma come avviene il processo di invecchiamento che interessa l’epidermide del viso? Iniziamo con il dire che il processo di invecchiamento cutaneo è normale e fisiologico e interessa tutti, uomini e donne, a prescindere dall’età. Il processo di invecchiamento cellulare, infatti, inizia già intorno ai 25/30 anni, ma può essere rallentato e contrastato con l’utilizzo delle giuste creme anti-age. Anche uno stile di vita virtuoso può aiutare molto a contrastare l’invecchiamento cutaneo: non fumare, mangiare tanta frutta e verdure di stagione, bere almeno 2 litri di acqua al giorno, dormire il giusto e usare sempre le protezioni solari sono tutti elementi chiave per mantenere la pelle giovane.
Anche lo stress può essere un’arma micidiale per la pelle, perché le preoccupazioni e gli stati d’ansia creano tempeste ormonali che contribuiscono all’invecchiamento cutaneo e alla formazione di radicali liberi.
In particolare, per mantenere la pelle del viso giovane e fresca, è essenziale fornirle il giusto grado di nutrimento e idratazione. Solo così, contrastandone la secchezza e la scarsa idratazione, si potrà contribuire a donarle un aspetto giovane e sano.
La pelle del viso soggetta a disidratazione, come accade spesso nel caso di epidermide secca, contribuisce a far apparire il viso più vecchio perché i segni dell’età risultano più profondi su una pelle disidratata. Al contrario, utilizzando i giusti trattamenti di bellezza e le giuste creme anti-age, è possibile rimpolpare e idratare in profondità la pelle del viso, riempiendo rughe e solchi.
Ma quali sono le migliori creme anti-age che puoi utilizzare per dare al tuo viso una ventata di freschezza e giovinezza? Quali sono gli ingredienti indispensabili che devono contenere? Scopriamolo insieme nei prossimi paragrafi.
Cosa deve contenere una crema antiage
Sentiamo spesso dire che la crema anti-age dev’essere utilizzata ben prima che le rughe compaiano e questo è assolutamente vero. Come sempre, infatti, la prevenzione è la migliore arma a nostra disposizione. Iniziare già dai 25/30 anni a utilizzare una buona crema viso dall’azione anti-age può indubbiamente fare la differenza. Non tutte le creme anti-age o antietà sono uguali. Ci sono creme formulate apposta per le pelli più giovani e che svolgono un’azione preventiva e creme, invece, per pelli più mature che mettono in atto un vero e proprio trattamento d’urto.
Anche la composizione dei vari tipi di crema anti-age sarà differente. In linea generale, però occorre dire che una buona crema anti-age agisce in primis sul fattore idratazione. Come già accennato, una pelle secca e disidratata va incontro a un invecchiamento cutaneo precoce. Al contrario, una pelle idratata apparirà più giovane, soda e luminosa. Ecco perché le creme viso anti-age hanno come primo obiettivo proprio l’idratazione degli strati più profondi dell’epidermide, per rimpolpare la pelle del viso, apportando il giusto grado di nutrimento e acqua.
Ci sono però ingredienti che sono quasi sempre presenti all’interno delle formulazioni delle creme antietà. In pratica, si tratta di fornire alla pelle le stesse sostanze che costituiscono la normale struttura dell’epidermide e che sono in grado dunque di riparare i danni del tempo. Sostanze come l’acido ialuronico, il collagene, l’elastina ed altre sostanze ricche di vitamine A,C, D ed E contribuiscono a portare le molecole d’acqua negli strati più profondi dell’epidermide, nutrendola al tempo stesso. Le rughe verranno così rimpolpate e riempite dall’interno, apparendo subito meno evidenti. La pelle risulterà più morbida, idratata e luminosa, dunque più giovane.
Accanto a un utilizzo costante di un’ottima crema anti-age, come ad esempio la Crema Viso Antiage alla Rosa Canina, occorrerà bere molta acqua naturale, usare sempre il fattore di protezione adatto al proprio fototipo e non esporsi al sole per troppe ore, per non privare la pelle del suo naturale strato protettivo.
Come eliminare le rughe
Eliminare le rughe dal viso è uno dei desideri più ricorrenti sia tra le donne che tra gli uomini. La prevenzione è sempre la migliore arma, ma quando ormai il danno è fatto come minimizzare rughe e segni d’espressione?
Dipende molto dalla tipologia di pelle e soprattutto dal tipo di rughe: non tutte le rughe, infatti, sono uguali. Ci sono pieghe e segni dettati dal rilassamento cutaneo o dalle espressioni che assumi ogni giorno, ma anche rughe dovute all’effetto cumulativo dei raggi del sole (rughe attiniche).
In linea generale, quando le rughe hanno già fatto la loro comparsa l’arma per contrastarle è senza dubbio l’acido ialuronico, anche alternato con il collagene. L’acido ialuronico puro, in particolare, ha la capacità di idratare e riempire in profondità le rughe, perché capace di trattenere le molecole d’acqua all’interno degli strati dell’epidermide, idratandola dall’interno. Utilizzando delle ottime creme anti-age contenenti alte dosi di acido ialuronico e collagene, dunque, è possibile contrastare la formazione delle rughe e minimizzare quelle già presenti.
Quando iniziare ad usare la crema antirughe
Non c’è un’età precisa dalla quale occorre iniziare a prendersi cura della propria pelle e a prevenire l’invecchiamento cutaneo. Di solito, una crema leggera dall’alto potere idratante e rimpolpante si può iniziare a usare anche intorno ai 25 anni, associandola a una corretta skin care. Dopo i 30 anni è bene, invece, utilizzare creme corpo anti-age e creme viso anti invecchiamento dalle proprietà più spiccate, contenenti dosi di acido ialuronico più elevate, associate sempre a skin care con trattamenti mirati. Per le pelli più mature, invece, quindi parliamo dai 50 anni in su, la crema antirughe diviene la migliore alleata, possibilmente utilizzata in due diverse formulazioni: un siero per il giorno e una crema dal potere ristrutturante dell’epidermide da stendere la sera. Durante la notte, infatti, i processi di rigenerazione cellulare sono ai massimi livelli e puoi approfittare per contrastare in maniera ancora più efficace le tue rughe.