Prodotti e cosmetici bio

I prodotti di bellezza naturali sono sempre più apprezzati per la loro efficacia e sicurezza, ma non tutti sanno cosa sono i prodotti corpo naturali e cosa devono contenere – o non contenere - per essere davvero sicuri ed efficaci.

Innanzitutto cerchiamo di capire cosa si intende quando si parla di prodotti corpo bio. Quando si parla di prodotti, creme corpo o trattamenti naturali e bio, si intendono prodotti formulati a partire da una serie di ingredienti naturali di provenienza vegetale e biologica. Questi ingredienti sono di origine vegetale, spesso provenienti da coltivazioni biologiche certificate e a basso impatto ambientale. In commercio esistono prodotti corpo bio di ogni tipo: creme, gel, oli corpo, trattamenti localizzati, bagnoschiuma o bagnodoccia realizzati con ingredienti vegetali o biologici, a km0 o provenienti da coltivazioni protette e certificate, cruelty free o comunque non testati sugli animali.

Quali sono i prodotti corpo naturali

Occorre dire che i prodotti corpo naturali sono per antonomasia prodotti che non danneggiano l’epidermide e l’organismo e devono essere privi di sostanze dannose o nocive. Quasi sempre sono testati accuratamente e dunque sicuri per il loro utilizzo. La loro sicurezza ed efficacia testata sono spesso riportate in etichetta ad ulteriore garanzia nei confronti del consumatore.

Chiarito di cosa si tratta e come sono formulati i prodotti naturali per la pelle, cerchiamo di capire come riconoscerli. Non sempre infatti le diciture presenti sui prodotti sono chiare e a volte è necessario leggere per bene l’etichetta per assicurarci che si tratti davvero di un prodotto naturale. Ci sono infatti in commercio prodotti che vengono denominati naturali perché contengono dei principi attivi vegetali, ma poi in realtà naturali non lo sono perché in etichetta si possono trovare molti altri ingredienti tutt’altro che sicuri.

Dunque come capire quali sono i prodotti corpo naturali? Come capire se i prodotti cosmetici naturali lo sono veramente? Innanzitutto per assicurarti che il prodotto che stai acquistando è veramente naturale devi controllare che contenga percentuali basse o inesistenti di tutte quelle sostanze che vanno contro questa dicitura e possono essere nocive per la salute della tua pelle. Per riconoscere un cosmetico naturale devi quindi per prima cosa leggere l’etichetta, valutare l’INCI, vedere quali ingredienti sono presenti e se c’è una certificazione che ne garantisce l’eventuale provenienza naturale biologica.

Spesso infatti a garantire la natura bio di un prodotto intervengono le certificazioni rilasciate dagli Enti: questi si occupano proprio di controllare gli standard qualitativi dei cosmetici bio e ne regolamentano le caratteristiche fondamentali.

Puntare su prodotti corpo naturali significa essere consapevoli di ciò che ci si spalma addosso, elemento importante per tutti e a qualunque età, ma ancora più indispensabile quando si parla di donne in stato di gravidanza, persona con pelle sensibile e allergica e ovviamente neonati e bambini. Per tutte queste categorie di persone usare prodotti per il corpo naturali e bio diventa davvero un elemento di salute indispensabile.

Quali sono i migliori prodotti corpo biologici?

Chiariamo un elemento importante: prodotti corpo naturali e prodotti corpo biologici non sono la stessa cosa. Non tutti i prodotti naturali infatti sono anche prodotti biologici: la differenza è sottile, ma è importante conoscerla per sapere esattamente che tipo di prodotti stiamo utilizzando, soprattutto in caso di persone o di bambini che necessitano di sapere cosa contengono i prodotti per magari soffrono di allergie particolari.

I cosmetici naturali sono privi di parabeni e siliconi e realizzati con ingredienti come sali, olii, erbe, argilla, miele, cera d'api e acqua il cui trattamento non è certificato.

I cosmetici biologici invece sono quelli i cui ingredienti sono coltivati e lavorati senza l'utilizzo di pesticidi e altre sostanze potenzialmente dannose e in modo del tutto ecologico. Questi prodotti sono accompagnati da certificazione, che funge da garanzia di qualità e sottolinea che l'azienda ha lavorato nel pieno rispetto dell'ambiente.

Inoltre, non sono puramente biologici gli ingredienti di origine animale, come miele o la cera d'api; se cercate un prodotto biologico al 100%, accertatevi che sia indicato espressamente come vegano e realizzato con ingredienti di origine vegetale.

In commercio ci sono ottimi prodotti per il corpo biologici che rispecchiano le caratteristiche appena elencate: bagnoschiuma, bagnodoccia, creme e oli per il corpo, ma anche prodotti per la detersione dei capelli contenenti solo ingredienti naturali di origine biologica certificata.

Cosa contengono i prodotti bio per il corpo

Gli ingredienti dei prodotti bio per il corpo, e in generale dei prodotti biologici cosmetici, possono essere differenti. Estratti vegetali e oli naturali non trattati, principi attivi di origine vegetale, burri e latte di vario tipo. Spesso si tratta di estratti di piante e fiori, ma anche oli essenziali puri o estratti a freddo. Un esempio sono le creme idratanti ed emollienti a base di olio d’oliva o anche a base di vino, ricche di polifenoli; le creme corpo a base di olio di argan, burro di karitè o olio di oliva; le creme con latte d’avena o di mandola e così via. La formulazione dipende dal prodotto, dalla crema o dal trattamento. Ciò che però un prodotto davvero bio non dovrebbe mai contenere sono i tensioattivi, la paraffina, i siliconi, i coloranti di sintesi derivati del petrolio, i parabeni e gli allergizzanti in genere. Ovvero tutti quegli ingredienti che possono interferire con la barriera idrolipidica della pelle, che potrebbero creare allergie e irritazioni e che sono sostanzialmente nocivi , soprattutto su donne in stato interessante, su persone predisposte ad allergie e sui bambini.

Creme corpo bio con un buon INCI

Dunque per riconoscere una buona crema corpo naturale o un cosmetico bio devi leggere l’etichetta e soprattutto saper riconoscere un buon INCI. L’INCI sta per International Nomenclature of Cosmetic Ingredients, ovvero è l’elenco degli ingredienti cosmetici espresso secondo una nomenclatura standard. Divenuto obbligatorio dal 1997, l’INCI permette di capire se la composizione di un cosmetico fa al caso nostro o meno. Non è semplicissimo leggerlo ma ci sono diverse guide che spiegano come riconoscere un buon INCI e capire se sono presenti ingredienti dannosi per la nostra bellezza. Le creme corpo naturali con buon INCI sono quelle che non contengono ingredienti nocivi come i tensioattivi, i derivati del petrolio, le paraffine, i siliconi, i coloranti e i parabeni.