Crema corpo pelle grassa
La pelle del corpo grassa, esattamente come quella del viso, appare untuosa e poco attraente, spesso caratterizzata anche da imperfezioni localizzate in determinate aree del corpo. Come risolvere questa problematica e riconquistare una pelle sana, liscia e stupenda? Scoprilo in questo articolo.
Rimedi per la pelle grassa del corpo
Solitamente si parla di palle grassa sempre in riferimento alla pelle del viso, ma in realtà anche la pelle del corpo può mostrarsi tale. Anzi, solitamente chi soffre di pelle del viso grassa soffre anche di pelle del corpo grassa. Il meccanismo è lo stesso e può innescarsi per vari motivi. Se nel caso della pelle secca i lipidi sono presenti in scarsa quantità, chi soffre di palle grassa ha il problema opposto: le sue ghiandole sebacee producono troppo sebo. Che si tratti del viso o del corpo il risultato è pressoché lo stesso: una pelle dall’aspetto lucido, untuoso, asfittica e spesso costellata da imperfezioni. Ed esattamente come il viso ha una distribuzione di ghiandole sebacee più intensa in alcune zone, allo stesso modo anche il corpo ha delle zone più soggette ad imperfezioni come ad esempio petto e schiena.
C’è da dire anche che la situazione cambia tra uomo e donna per via degli ormoni: l’azione di androgeni, estrogeni e progesterone può intensificare la pelle grassa e le conseguenti imperfezioni, specie in determinati periodi. Nelle donne la pelle grassa del viso e del corpo appare accentuata ad esempio nel periodo premestruale.
La pelle del corpo grassa dunque può avere origine da un’eccessiva produzione di sebo di derivazione ormonale, oppure può essere la conseguenza di trattamenti troppo aggressivi. E in base alla sua origine occorrerà trovare i rimedi più adatti. Chiaro che nel caso di squilibri ormonali bisognerà per prima cosa curare questi per poter riscoprire una pelle meno grassa ed untuosa, ma certamente anche l’utilizzo di creme specifiche può aiutare moltissimo.
L’errore più frequente che fa chi soffre di pelle del corpo grassa è di utilizzare bagnoshiuma, docciaschiuma e creme che asciughino l’epidermide senza ottenere l’effetto desiderato. Anzi spesso, trattata con prodotti troppo aggressivi, la pelle del corpo reagisce producendo ancora più sebo ed ecco che ci si ritrova facilmente con un peggioramento della situazione.
Se anche tu soffri di pelle del corpo grassa ti sarai accorta infatti che i detergenti troppo aggressivi, come quelli a base di alcool o ingredienti particolarmente astringenti, non sortiscono proprio l’effetto sperato. Quante volte ti sei ritrovate la pelle ancora più unta dopo poco che ti eri fatta la doccia?
Anche il bagno caldo, che all’inizio sembra asciugare la pelle e renderla meno grassa in realtà è un’arma a doppio taglio: una volta asciugata, la pelle tornerà a produrre sebo apparendo grassa, lucida e untuosa.
Allora che fare? Ovviamente il primo step è cercare di individuare le cause che sono alla base della pelle del corpo grassa, ma se l’untuosità deriva dall’utilizzo dei prodotti sbagliati o da abitudini di igiene quotidiana errata, ecco cosa puoi fare.
Prima di tutto detergi sempre la pelle del corpo in modo delicato facendo docce tiepide al posto del bagno caldo. Cerca di non utilizzare prodotti schiumogeni per lavarla e applica sempre una crema corpo per pelle grassa, come ad esempio la Crema Corpo Superidratante al Biozolfo. Leggi per bene le etichette per assicurarti che siano prodotti non comedogeni e che non occludono i pori altrimenti rischi di ritrovarti con un peggioramento delle imperfezioni.
Ci sono anche creme corpo pelle grassa che sono indicate solo per alcune specifiche aree del corpo, come ad esempio quelle interessate da imperfezioni più consistenti: solitamente si tratta di prodotti da usare su piccole aree del corpo perché molto efficaci e dall’azione esfoliante e purificante, ma non adatti per essere usati sull’intero corpo. Dunque potresti avere bisogno di più di un prodotto per risolvere in modo efficace la situazione, ma il risultato ti ripagherà della fatica.
Come curare la pelle grassa del corpo
La cura migliore per la pelle grassa del corpo è senza dubbio cambiare le tue abitudini quotidiane: niente bagni troppo caldi e prolungati, meglio una doccia con acqua tiepida; niente prodotti aggressivi e schiumogeni che seccano la pelle e scatenano l’effetto rebound. Meglio utilizzare prodotti idratanti, delicati e contenenti ingredienti formulati specificatamente per trattare la pelle del corpo grassa. Ricorda anche di utilizzare una buona crema per pelle grassa contenente ingredienti naturali e dal ph delicato per non alterare ulteriormente la produzione di sebo. Niente creme a base di alcool o ingredienti troppo aggressivi, né contenenti parabeni e derivati dal petrolio.
Scegli formulazioni fresche che ti regalino anche la sensazione di una pelle pulita e asciutta e non dimenticare mai di stendere una crema con fattore protettivo adeguato quando ti esponi al sole. Spesso infatti si è tentati di pensare che il sole asciughi la pelle e per questo ci si piazza in spiaggia dedicandosi alla tintarella selvaggia ovvero priva dell’adeguata protezione. In realtà ci sono prodotti solari che asciugano in un attimo e proteggono la tua pelle dai raggi UVA e UVB, evitando anche in questo caso l’effetto rebound: il sole infatti secca la pelle sul momento, ma poi scatena una reazione opposta.
Ci sono 10 prodotti.