Crema corpo pelle secca
Chi soffre di pelle del corpo secca conosce bene la sensazione poco piacevole che si prova subito dopo il bagno o la doccia, oppure ogni qual volta si indossano determinati vestiti e tessuti. Per non parlare dell’imbarazzo di mostrare la pelle in estate secca e desquamata, ruvida e segnata.
Ma il rimedio per scongiurare la secchezza della pelle c’è: una buona crema idratante e nutriente. Prosegui nella lettura per scoprire di più.
Come idratare la pelle del corpo secca?
Molte donne soffrono di pelle del corpo secca. Riconoscere questo disturbo piuttosto comune è facile: la pelle appare spenta, tira, prude e può screpolarsi facilmente. Non solo: la situazione peggiora particolarmente dopo aver fatto la doccia o peggio il bagno. Restare in ammollo, soprattutto in acqua calda, può peggiorare notevolmente la condizione dell’epidermide. Anche l’utilizzo di acqua troppo calda o di bagnoschiuma o bagnodoccia molto schiumogeni può seccarla ulteriormente. Ma da cosa è causata la pelle del corpo secca? Spesso la causa principale è una scarsa presenza di lipidi sulla sua superficie. Ma se pensi che avere la pelle del corpo secca sia una cosa poco comune dovrai ricrederti: la pelle secca è molto diffusa e spesso si accompagna anche ad un particolare sensibilità della cute che richiede prodotti estremamente delicati.
La pelle del corpo secca è decisamente poco confortevole: oltre all’aspetto estetico – l’epidermide appare spenta, grigia, si segna facilmente, prude e si squama – la pelle del corpo secca dona una sensazione di malessere all’intero organismo perché tira e prude. Come risolvere il problema della pelle del corpo secca? Senza dubbio con delle corrette abitudini quotidiane che vedremo tra poco, ma anche utilizzando con costanza una buona crema corpo per pelle secca, come ad esempio la Crema Corpo Pelli Secche e Sottili a base di arnica e bambù.
Se anche tu soffri di pelle del corpo secca, spenta, che tira e si irrita facilmente, allora il primo passo da compiere è idratarla agendo su due fronti contemporaneamente: dall’interno e dall’esterno. Solo così potrai assicurare alla tua epidermide il giusto apporto d’acqua e di sostanze nutrienti. Per prima cosa bevi tanta acqua naturale nel corso della giornata, almeno due litri al giorno da integrare con succhi, tisane e tanta frutta e verdura fresca. Questo è il primo passo per donare la giusta idratazione a tutto l’organismo e nutrire la tua pelle dall’interno.
Dopo averla idratata dall’interno dovrai idratarla anche dall’esterno usando una buona crema corpo per pelle secca o una crema corpo per pelle molto secca a seconda del grado di disidratazione della tua epidermide. Ci sono creme formulate appositamente per questo problema e sono in grado di rendere la pelle subito più liscia e morbida, anche se come sempre solo l’uso costante può migliorare davvero la situazione. Queste creme corpo per pelle secca sono estremamente nutrienti e idratanti e spesso contengono ingredienti naturali e molecole in grado di catturare l’acqua e portarla negli strati più profondi dell’epidermide. Dopo la loro applicazione costante la pelle del corpo appare più morbida e idratata, sana e luminosa, finalmente confortevole.
Anche perché chi soffre di pelle secca spesso ha persino difficoltà ad indossare alcuni indumenti e soprattutto soffre ad indossare tessuti ruvidi o pruriginosi come tela o lana, per non parlare di quelli sintetici. I tessuti sintetici sarebbero sempre da evitare quando si soffre di pelle del corpo secca o sensibile perché possono irritarla ulteriormente aumentando la sensazione di scarso comfort.
Naturalmente oltre ad utilizzare la giusta crema corpo pelle secca devi sempre ricordare di evitare di usare saponi o prodotti troppo aggressivi, così come evitare l’utilizzo di acqua troppo calda. L’ideale poi è fare una doccia con acqua tiepida usando prodotti poco schiumogeni e privi di tensioattivi per minimizzare il fastidio.
Non dimenticare poi che la pelle del corpo si può seccare anche dopo l’esposizione agli agenti atmosferici, in particolar modo al vento, al gelo ma anche al sole. D’estate chi soffre di pelle del corpo secca rischia più degli altri l’invecchiamento cutaneo causato dai raggi solari. Per mantenerla bella e giovane a lungo è dunque fondamentale idratarla nel modo corretto e utilizzare sempre creme per il corpo con un adeguato filtro solare per evitare danni all’epitelio.
Ma qual è la crema corpo più adatta per chi soffre di pelle secca? Scopriamolo insieme.
Quale crema per il corpo usare per la pelle secca?
Chi soffre di pelle del corpo secca, che prude e tira deve necessariamente puntare su prodotti e trattamenti mirati per la detersione quotidiana e soprattutto usa sempre una crema corpo formulata specificatamente per pelli secche.
Per il bagno o la doccia cerca di scegliere sempre prodotti delicati e poco schiumogeni, l’ideale sarebbe un olio doccia o un prodotto gel che produce poca schiuma. La schiuma infatti è molto piacevole e profumata, ma ha il difetto di privare la pelle della sua naturale barriera idrolipidica, seccandola ancora di più. Preferisci dunque prodotti in mousse, gel o crema, massaggiali delicatamente e risciacquali sempre e solo con acqua tiepida prediligendo la doccia alla vasca. L’acqua eccessivamente calda infatti tende a seccare ulteriormente l’epidermide ma soprattutto restare in ammollo nella vasca può peggiorare il problema.
Quale crema usare? Prediligi creme corpo per pelli secche che hanno un buon INCI e contengono ingredienti idratanti, emollienti, lenitivi e nutrienti, capaci di idratarla in profondità calmando anche l’eventuale sensazione di prurito che di solito accompagna la pelle del corpo secca. Usa la tua crema corpo ogni giorno, soprattutto dopo la doccia o il bagno, dopo l’esposizione solare e tutte le volte che vedi la pelle tirare. Soprattutto insisti nelle zone più ruvide come ginocchia e gomiti.
Qual è la migliore crema idratante per il corpo?
In commercio esistono diverse creme per pelli secche ma senza dubbio se anche tu soffri di questo disturbo devi assolutamente puntare su una crema idratante corpo per pelle secca con ingredienti come l’Urea, il Lattato, la Ceramide e il Gluco-Glicerolo, particolarmente indicati in caso di pelle secca, che si squama e appare ruvida.
Ottime anche le creme corpo contenenti oli e burri dall’alto potere nutriente come l’olio d’oliva, l’olio di jojoba, l’olio di argan e il burro di karitè così come le creme a base di olio di mandole dolci. Da evitare invece tutte le creme con INCI troppo aggressivi o contenenti derivati del petrolio, alcool o parabeni.
Ci sono 4 prodotti.