Creme defaticanti per le gambe

Gambe stanche, gonfie, doloranti: quante volte hai provato questa sensazione e ti sei chiesta come mettere fine a questo fastidioso disturbo? La cattiva circolazione sanguigna, l’insufficienza venosa o il semplice stare in piedi troppe ore, magari indossando dei tacchi alti, sono le condizioni primarie che possono scatenare il disturbo.

Disturbo che viene poi accentuato dalle alte temperature o da condizioni particolari come la gravidanza. Ma quali sono i rimedi più efficaci per contrastare le gambe gonfie e doloranti? Quali creme defaticanti gambe usare? Scopriamolo insieme.

Cosa fare quando si hanno le gambe stanche?

Tantissime persone soffrono di gambe stanche anche se definire le gambe stanche è riduttivo visto che spesso le gambe stanche si accompagnano anche ad altri disturbi. Chi lamenta gambe stanche infatti le sente pesanti e spesso a questa condizione si aggiunge gonfiore e disagio fino a difficoltà a stare in piedi e persino dolore

Le cause delle cosiddette gambe stanche però possono essere molteplici e dunque per poter trovare il rimedio più adatto occorre prima individuarle correttamente. Le gambe stanche possono essere infatti la conseguenza di esercizi fisici eccessivi, come l’aver camminato a lungo o, al contrario, essere rimasti in piedi fermi per troppo tempo. Quest’ultima condizione infatti è molto insidiosa: restare in piedi a lungo, come accade soprattutto in alcuni lavori, porta ad un rallentamento della circolazione sanguigna con conseguente dolore e malessere diffuso, specie nelle persone predisposte. 

Se invece la sensazione di gambe stanche e gonfie non dovuta ad uno sforzo fisico o ad una patologia sottostante, allora il disturbo potrebbe avere anche una componente patologica

Più frequentemente però il problema delle gambe stanche è legato ad una circolazione sanguigna periferica non ottimale. Ecco perché il problema può peggiorare in determinati periodi dell’anno, come ad esempio in estate o quando la temperatura è particolarmente elevata oppure anche in gravidanza. Anche il consumo di alcool può favorire la sensazione di gambe pesanti, stanche e gonfie.

Ma cosa fare se si sperimenta questa sgradevole sensazione e come comportarsi in caso di gambe stanche?

I rimedi più frequenti per questa problematica a carico delle gambe variano a seconda dell’origine del disturbo. Se il dolore deriva da un eccesso di attività fisica i rimedi più efficaci sono il riposo, meglio se con le gambe sollevate, e l’uso di impacchi freddi che alleviano la sensazione di stanchezza e gonfiore. Se la sensazione di gambe stanche si accompagna all’insufficienza venosa, ovvero ad una difficoltà per il sangue di risalire e circolare in modo normale, si può trovare giovamento dall’uso di calze a compressione graduata che favoriscono invece il ritorno venoso.

Per contrastare affaticamento, pesantezza e crampi muscolari invece è consigliato il movimento per favorire la circolazione, tenere sollevate le gambe a riposo, bere molti liquidi, consumare frutta e verdura. Anche l’assunzione di integratori a base di magnesio e potassio possono aiutare a minimizzare i disturbi. Meglio evitare poi il calore diretto, quindi se si va a mare è consigliabile coprire le gambe con un telo leggero o dedicarsi a passeggiate in acqua che favoriscono la circolazione sanguigna e regalano una sensazione di leggerezza e freschezza. Anche massaggiare le gambe aiuta a favorire la circolazione. Infine praticare un’attività fisica moderata e regolare è sempre un ottimo rimedio per la salute cardiovascolare e per scongiurare il pericolo di gambe stanche, gonfie e doloranti.

In caso di gambe stanche e gonfie poi è molto importante utilizzare una crema per gambe pesanti dall’azione defaticante. Usare con costanza una crema per gambe stanche infatti allevia la sensazione di gonfiore e aiuta ad evitare il ristagno di sangue nei capillari. Se vuoi ottenere un’immediata sensazione di leggerezza e freschezza, la Crema Fondente Defaticante Piedi Gambe è senza dubbio una valida soluzione.

Cosa fare per alleviare il dolore delle gambe?

Quando non sono provocate da problemi di salute specifici, spesso le gambe gonfie e doloranti sono il risultato di abitudini di vita scorrette. Se dopo una giornata trascorsa fuori casa si sentono le gambe pesanti e che fanno male, la prima cosa da fare una volta rientrati è togliere subito le scarpe e gli indumenti stretti come calze e jeans. Indumenti e scarpe troppo strette infatti possono ostacolare il ritorno venoso e, soprattutto se si è trascorso molto tempo in piedi, possono regalare gambe stanche e gonfie. 

Per ritrovare subito il proprio benessere è consigliabile dedicarsi un pediluvio con sale grosso, bicarbonato e oli essenziali di menta piperita e maggiorana che sono riattivanti della circolazione periferica. Già questo rimedio dovrebbe essere sufficiente per regalarti un po’ di sollievo. Se invece il gonfiore e la sensazione di disagio sono diffuse a tutte le gambe e non concentrate solo su piedi e caviglie, puoi provare con delle docce fresche sulle gambe, dal basso verso l’alto per qualche minuto. 

Se invece ti trovi in spiaggia, magari anche in stato di gravidanza, immergi subito le gambe in acqua fredda più volte oppure, in assenza di mare o piscina, sciacquale con una bottiglietta d’acqua gelata o metti i piedi in ammollo in una bacinella d’acqua fredda. Il sollievo sarà immediato.

Subito dopo però andrà applicata una crema defaticante gambe, meglio ancora se in forma di gel rinfrescante, come il Gel Gambe Ippocastano, che potrai anche conservare in frigorifero per un beneficio ancora maggiore. 

Solitamente la crema gel defaticante gambe ha una formulazione a base di estratti vegetali attivi rinfrescanti e drenanti come centella asiatica, menta piperita, limone o thé verde. Il trattamento deve, inoltre, prevedere un massaggio corretto ovvero eseguito dal basso verso l’alto e, se possibile, in posizione sdraiata supina con le gambe sollevate. Dunque armati della tua crema defaticante e vai di massaggio!

Gambe stanche rimedi

Tra i rimedi migliori per contrastare le gambe stanche ci sono senza dubbio le creme formulate appositamente per questi disturbi. Si può utilizzare un gel defaticante gambe o una crema defaticante classica da spalmare secondo prescrizione del medico o del farmacista per favorire la circolazione e restituire alle gambe e ai piedi leggerezza e benessere. Se la conservi in frigorifero otterrai un duplice beneficio.

La crema gambe defaticante o il gel gambe defaticante contengono infatti ingredienti specifici per contrastare la sensazione di gambe stanche, gonfie e pesanti e regalano un sollievo immediato che si consolida nel tempo con il loro utilizzo costante. Prova il gel gambe a base di ippocastano o lo spray per i piedi a base di tea tree: vedrai che sollievo!