Crema piedi

I piedi sono fondamentali per compiere le normali azioni di ogni giorno e la loro salute è molto importante. Durante tutto l’anno di solito sono nascosti da calze e scarpe e non ce ne curiamo molto, finendo per trascurarli. Eppure i piedi ci consentono di mantenere la posizione eretta e di spostarci, dunque meritano tutta la nostra attenzione. Purtroppo, spesso finiamo per ricordarci di loro solo con l’inizio della belle stagione, quando iniziamo a scoprirli e ad indossare le prime calzature aperte come sandali e infradito.

È a quel punto che ci rendiamo conto di averli trascurati e lo capiamo dalle loro condizioni: pelle secca e screpolata, talloni ruvidi, calli e ispessimenti causati da sfregamento continuo e mancata traspirazione. Per non parlare delle unghie: residui di smalto, pellicine e dita poco curate finiscono per convincerci che è l’ora di prenderci cura di loro.

Per mantenere i piedi sani e belli basta poco, ma quel poco va fatto con costanza durante tutto l’anno e non solo in prossimità dell’estate. Occorre curare la pelle idratandola con una apposita crema per i piedi, vedi la Crema piedi ammorbidente, alleggerirli con un gel piedi rinfrescante utile a togliere la fatica, come Crema Fondente Defaticante Piedi Gambe, per poi coccolarli con una pedicure ad hoc.

È fondamentale togliere le ruvidità e gli ispessimenti, non solo per riscoprire piedi più sani e leggeri, ma anche per evitare che i calli si cronicizzino rendendo difficile anche indossare le nostre scarpe preferite.

A tal proposito, quale crema per i piedi usare? Innanzitutto, va detto che non tutte le creme per i piedi sono uguali e non tutte sono efficaci allo stesso modo. Molto dipende dalla condizione di partenza delle nostre estremità, dalle loro esigenze ma anche dagli ingredienti contenuti nella crema piedi.

Vediamo dunque insieme su quali puntare per piedi perfetti.

Quale crema usare per i piedi?

I piedi ci sostengono e ci fanno muovere, ma per la maggior parte dell’anno quasi ci dimentichiamo di loro. Poi, quando arriva la bella stagione, ci ritroviamo con piedi poco presentabili e poco confortevoli, difficili da gestire. I piedi, infatti, sono sottoposti a parecchio stress e questo vale tutto l’anno. D’inverno, il freddo e l’acqua eccessivamente calda di docce e bagni li secca e li inaridisce. D’estate, ci pensano il cloro della piscina o la sabbia del mare. 

E che dire di quelle ore interminabili trascorse in piedi, magari con scarpe poco confortevoli o tacchi a spillo? Lo sfregamento continuo tende a ispessire la pelle e, nelle zone più sollecitate, non di rado si formano duroni e calli. 

Per non parlare delle scarpe chiuse e poco traspiranti che spesso si utilizzano per parecchie ore e che creano un ambiente caldo umido che fa proliferare funghi e batteri.

Insomma, i piedi ci aiutano molto ogni giorno, ma noi spesso li trascuriamo.

La chiave di volta è dunque utilizzare un’ottima crema piedi, idratante ed emolliente, che gli restituisca la giusta idratazione scongiurando secchezza e desquamazione. Su quale crema puntare? Senza dubbio dipende molto dalla condizione di partenza delle tue estremità: se sono soltanto secche e screpolate potrai usare una crema idratante e nutriente, come la Crema Piedi Secchi Emolliente. Mentre, per problematiche più specifiche occorreranno creme per piedi danneggiati o gel piedi specifici per calli o duroni, come Crema Piedi Unghie e Ragadi

Di solito, le migliori creme piedi contengono principi attivi nutrienti ed emollienti come glicerina, urea e burro di karité: queste sostanze, infatti, sono in grado curare la pelle idratandola in profondità. A questi possono aggiungersi anche  agenti lenitivi, quali allantoina, pantenolo o estratti di calendula che calmano le irritazioni da sfregamento. Infine le vitamine, come la vitamina E e la provitamina B5, sono spesso presenti perché aiutano la pelle a rigenerarsi in modo naturale.

Il segreto per applicare la crema nel modo giusto e trarne il massimo del beneficio è quello di partire da una pedicure vera e propria. Puoi mettere a mollo i piedi in una bacinella di acqua tiepida con all’interno sale e qualche goccia di olio essenziale per ammorbidire le zone più ruvide. Poi con l’apposita spatolina dovrai rimuovere calli e rugosità. Una volta asciugati per bene, potrai spalmare la tua crema piedi massaggiando con cura. Sentirai subito le estremità molto più leggere e riposate.

Lo scopo principale della crema per piedi è quello di idratare la pelle, nutrirla in profondità, ridurre ed eliminare ispessimenti e callosità e farti ritrovare piedi morbidi e lisci. Così potrai indossare i tuoi sandali preferiti senza timori.

Fondamentale poi curare anche le unghie: la bellezza dei piedi, infatti, passa anche da loro e, esattamente come accade con le mani, anche le unghie dei piedi richiedono la massima attenzione. Oltre a regolare la forma con la limetta e a eliminare le cuticole spingendole indietro con un bastoncino, puoi utilizzare un gel unghie-piedi che svolga un’azione idratante a 360°. Infine, applicare una base protettiva, uno strato di smalto nel tuo colore preferito e un top coat trasparente che fissi il colore.

In alternativa, puoi anche rivolgerti alla tua estetista di fiducia per una pedicure gel semipermanente che ti permetterà di non dover pensare più alle tue unghie per i ritocchi almeno per qualche settimana.

Quale crema usare per i talloni screpolati?

I talloni sono probabilmente la parte dei piedi che soffre di più della mancata idratazione e traspirazione. Spesso dopo aver calzato a lungo delle scarpe chiuse, ma anche dopo aver trascorso ore sui tacchi, ci si ritrova con talloni ispessiti, duri e infiammati. Per non parlare dell’azione corrosiva della sabbia calda quando si va in spiaggia che li secca ulteriormente portandoli a spaccarsi.

Per questa zona così particolare puoi usare una crema specifica formulata appositamente per ridurre calli e rugosità. Le migliori sono quelle a base di glicerina e allantoina, dalle spiccate proprietà emollienti e lenitive, meglio se arricchite con provitamina B5 che rigenera la pelle. Ci sono anche creme specifiche per i talloni  a base di urea idratante: queste solitamente hanno formulazione che stimolano la produzione di aquaporine, ovvero proteine che favoriscono il passaggio delle molecole d'acqua attraverso le membrane cellulari. Lo scopo di queste creme per piedi screpolati e perfette anche per i talloni è idratare in modo intenso e duraturo, eliminando le zone callose.