Creme corpo naturali

Se c’è un prodotto davvero indispensabile da avere sempre con sé nel proprio beauty case è senz’altro la crema per il corpo. Si tratta infatti di un prodotto di bellezza indispensabile per prendersi cura della propria pelle durante tutto l’anno e avere così un’epidermide sempre sana, morbida, elastica e luminosa

L’errore più comune è quello di credere che la crema corpo serva solo in estate, quando ci si scopre di più o ci si espone maggiormente ai raggi solari, ma in realtà la crema corpo è un alleato indispensabile durante tutto l’anno. In estate è sicuramente indispensabile idratare in profondità la pelle e riparare i danni causati dall’esposizione ai raggi solari, ma anche d’inverno la crema corpo va usata con costanza, specie dopo ogni bagno o doccia. Senza l’utilizzo costante di una buona crema corpo infatti, adatta naturalmente al tipo di pelle che si ha, si rischia con il tempo di vedere l’epidermide secca e disidratata, che si desquama e prude. Insomma per avere una pelle radiosa e confortevole occorre senza dubbio usare la crema corpo sempre e comunque. 

Ma come si sceglie la crema corpo e quali ingredienti deve contenere? Come metterla nel modo giusto? Prosegui nella lettura per trovare le risposte a tutte queste domande.

Come mettere la crema per il corpo

Abbiamo visto come la crema corpo sia uno dei prodotti da utilizzare in ogni stagione per avere una pelle sempre sana, morbida e idratata. Ovviamente ogni pelle avrà la sua crema corpo, formulata specificatamente per quel tipo di epidermide in modo da poter sfruttare al massimo i suoi benefici. Chi ha la pelle sensibile e secca dovrà preferire una crema corpo idratante arricchita da sostanze che nutrono in profondità la pelle, come la Crema Corpo Pelli Secche e Sottili a base di arnica e bambù. Al contrario chi ha la pelle grassa dovrà optare per una crema idratante fresca e leggera, a base di ingredienti astringenti e rinfrescanti, come ad esempio la Crema Corpo Superidratante al Biozolfo.

Ma a cosa serve veramente la crema corpo e perché è così importante usarla ogni giorno? La crema corpo serve ad idratare e nutrire la pelle e mantenere sempre intatto il suo stato protettivo che può essere compromesso da lavaggi frequenti, esposizione agli agenti atmosferici o l’utilizzo di saponi e bagnoschiuma aggressivi. 

Ma come si mette la crema corpo? 

La crema per il corpo va utilizzata ogni giorno ma sempre e solo sulla pelle pulita e ancora leggermente umida. Ecco perché è consigliabile stendere la crema corpo sempre dopo la doccia o il bagno fatto rigorosamente con acqua tiepida per non seccare la pelle. La crema corpo va stesa a piccole dosi e massaggiata delicatamente fino al suo completo assorbimento, con movimenti lenti, circolari e continui specie sulle zone dove la circolazione è più difficoltosa, come le gambe, in modo da regalarsi anche un benefico massaggio riattivatore. 

Dovrai anche insistere maggiormente sulle zone più ruvide e secche come ginocchia, piedi dove la pelle tende a ispessirsi e formare anche antiestetiche macchie con l’abbronzatura.

In commercio ci sono anche delle creme corpo specifiche per queste zone critiche, spesso a base di ingredienti esfolianti, che servono proprio per eliminare ispessimenti e rugosità. Chi va sempre di fretta e non ha molto tempo per spalmare la crema corpo può ricorrere alle formule “sotto la doccia”, ovvero creme corpo contenute direttamente nel bagnodoccia in modo da non doverci pensare dopo. Oppure può ricorrere alle formule express che si stendono in un attimo e asciugano rapidamente.

Creme corpo con un buon INCI

Le creme corpo con un buon INCI sono tutte quelle a base di ingredienti naturali, spesso di origine biologica, certificati e non trattati con pesticidi o prodotti chimici. Si tratta di creme a base di oli e burri naturali, ma anche estratti dalle piante, fiori e frutta. Ovviamente queste creme non devono contenere ingredienti dannosi di tipo chimico o contenerli in bassissime percentuali. Qui su Risplendi, per esempio, puoi trovare un’ottima selezione di creme corpo naturali, tra cui: la Crema Corpo Nutriente all’Aloe e Argan, la Crema Corpo Idratante alla Camomilla e la Multi-Vitamine Crema Antiossidante.

Cosa non deve contenere una crema per il corpo

In commercio è senz’altro possibile trovare tante tipologie di creme per il corpo, ciascuna pensata appositamente per una certa tipologia di pelle. In base a questa differenziazione dunque le creme corpo presenteranno determinati ingredienti. Tuttavia al di là di ciò che possono contenere, sappiamo che le creme corpo non devono contenere ingredienti che possono risultare dannosi per la pelle.

Si tratta di sostanze spesso presenti nelle formulazioni delle creme per il corpo e anche indicate naturalmente in etichetta, per cui è sufficiente controllare le voci che compaiono per capire la composizione della crema. Parliamo infatti di tensioattivi, paraffina, siliconi, coloranti di sintesi derivati del petrolio, parabeni e allergizzanti, ma anche alcool, ovvero tutti quegli ingredienti che possono interferire con la barriera idrolipidica della pelle, che potrebbero creare allergie e irritazioni e che sono sostanzialmente nocivi. Tra l’altro queste sostanze vanno evitate del tutto quando si soffre di pelle sensibile o allergica oppure si hanno dei problemi dermatologici. Da evitare completamente anche in caso di bambini.

Quando si sceglie una crema idratante per il corpo occorre dunque leggere sempre con attenzione l’etichetta e valutare l’ INCI per controllare che non vi siano presenti questi ingredienti o che siano presenti in bassa percentuale. In caso di dubbio è meglio non acquistare una crema della quale non siamo certi della formulazione. 

Quali sono le migliori creme per il corpo

Chi desidera acquistare una crema per il corpo non ha che l’imbarazzo della scelta: ci sono creme formulate per pelli secche, normali, sensibili o grasse, ma anche creme estremamente nutrienti o super leggere e rinfrescanti, creme illuminanti, creme rassodanti, creme anticellulite e così via. Le migliori creme per il corpo però sono senza dubbio quelle con un buon INCI: se cerchi una crema corpo naturale o con ingredienti sicuri puoi cercare sui grandi marketplace e nelle profumerie fisiche oppure digitali che hanno anche una vasta selezione di prodotti BIO. Sono sempre da preferire le creme corpo contenenti principi attivi naturali idratanti, estratti di piante o vitamine, ma anche oli e burri di origine vegetale come l’olio di oliva o di mandorle, l’olio di argan, il latte di avena, il burro di karitè. Ci sono poi creme corpo a base di miele dall’effetto ricostituente oppure a base di caffeina dall’azione stimolante per contrastare gli accumuli adiposi. Insomma in base al tipo di pelle e alle tue esigenze potrai sicuramente trovare la crema corpo che fa per te.