Creme viso

Sole, vento, smog, dieta disordinata e persino stress: sono tanti i motivi per i quali la pelle del viso può apparire grigia e spenta, segnata da rughe o da imperfezioni. Prendersi cura della pelle del viso dovrebbe essere una piacevole abitudine quotidiana: usare giornalmente la giusta crema, infatti, è uno dei modi migliori per restituirle la corretta idratazione e mantenerla giovane e fresca nel tempo. Scopri subito quale scegliere.

Quale crema per il viso acquistare

Non è semplice orientarsi nella scelta delle migliori creme viso naturali. In commercio ne esistono tante, ciascuna pensata e formulata per rispondere a determinate esigenze. Uno dei primi elementi dei quali bisogna tenere conto è prima di tutto il tipo di pelle. Una pelle secca, che si arrossa o si irrita facilmente, avrà bisogno di una crema formulata appositamente per conferirle un’idratazione ottimale, minimizzando rossori e restituendole la sua naturale morbidezza. Allo stesso modo una crema pensata per una pelle grassa avrà il compito di conferirle la giusta idratazione, cercando allo stesso tempo di contrastare l’antiestetico effetto lucido che di solito caratterizza la zona T. 

Tipi di pelle

Ogni pelle ha le sue caratteristiche ed è importante individuare a quale categoria appartiene per poter capire quale crema viso scegliere. La pelle può essere secca, normale, mista o grassa, ma anche sensibile o soggetta a problemi dermatologici come acne o couperose. La differenza tra un tipo di pelle e l’altra deriva dalla quantità di lipidi presenti e dalla sua capacità di idratarsi in modo naturale o, al contrario, l’eccesso di sebo che la rende lucida e asfittica. Approfondisci le caratteristiche di ogni crema in base alla tipologia della pelle.

Creme pelle secca

Chi ha la pelle secca soffre molto la disidratazione: la carenza di lipidi fa apparire la pelle stanca, grigia e segnata. La crema viso più indicata contiene ingredienti emollienti, idratanti e che restituiscono alla pelle la sua barriera protettiva naturale, proteggendola e nutrendola. Spesso queste creme hanno una texture ricca e corposa, ideale per dare sollievo alla pelle secca e che tira, meglio se arricchite con estratti naturali capaci di ricostituire il film idrolipidico compromesso da detergenti aggressivi. Un ottimo esempio di crema idratante e protettiva è la Crema Viso alla Calendula Bio Lady.

Creme pelle grassa

La crema viso ideale per la pelle grassa ha ingredienti in grado di riequilibrare la produzione di sebo, responsabile del fastidioso aspetto lucido. L’obiettivo delle creme viso naturali per pelli grasse è di idratare e asciugare con delicatezza. Spesso queste creme hanno texture molto leggere e formulazioni gel che penetrano nella pelle con facilità donando una sensazione di confort e freschezza.

Fascia di età

A ogni età la sua crema viso: la pelle, infatti, nel corso degli anni cambia le proprie esigenze. Scopri le sue necessità in base alle diverse fasce d’età.

Creme 30 anni

Non è mai troppo presto per iniziare a usare una buona crema viso: a 30 anni la pelle del viso ha bisogno di nutrimento e di una barriera protettiva nei confronti degli agenti atmosferici e dello stress ossidativo. Le creme viso più indicate sono quelle prive di parabeni, a base di ingredienti idratanti e capaci di prevenire la formazione dei tipici segni d’espressione. Per le pelli più giovani, la crema multiattiva con Acido Ialuronico delle Ricette del Dott. Pignacca è la scelta migliore per idratare il viso in modo naturale ed efficace.

Creme 40 anni

Intorno ai 40 anni si inizia ad avere bisogno di una crema viso più incisiva, capace di idratare in profondità minimizzando le prime rughe, specie nelle zone critiche come intorno agli occhi e alle labbra. Ingredienti come l’acido ialuronico e gli acidi della frutta possono rappresentare una buona scelta. Per contrastare i primi segni del tempo, la Crema Viso Antiage alla Rosa Bio Lady è la soluzione ideale per mantenere la pelle giovane ed elastica.

Creme 50 anni

Dai 50 anni in su le rughe hanno ormai fatto la loro comparsa e la pelle ha bisogno di nutrimento extra. Per ridefinire i contorni del viso, distendere le rughe e restituire turgore, sono da prediligere creme viso con ingredienti più ricercati: dal retinolo al collagene, passando per la vitamina C illuminante e l’acido ialuronico. La crema viso si sdoppia e viene pensata appositamente per il giorno e per la notte.

Creme 60 anni

Per chi ha raggiunto i 60 anni ed oltre, la crema viso ideale dev’essere un antirughe dal potere liftante, capace di idratare gli strati più profondi dell’epidermide, ridefinire i contorni e rimpolpare le zone più segnate del viso.

Scegliere la crema per il viso in base all'esigenza:

Così come ogni tipologia di pelle necessita della sua crema, allo stesso modo ogni tipo di pelle avrà bisogno di formulazioni studiate ad hoc.

Creme antirughe

La crema viso ideale per minimizzare le rughe e renderle meno visibili è spesso una crema dall’alto potere idratante, capace di riempire i piccoli  e grandi solchi d’espressione e renderli meno visibili. A seconda della fascia d’età, la crema antirughe potrà essere più o meno arricchita con ingredienti nutrienti, liftanti, rigeneranti. In alternativa, potrà essere in grado di rimpolpare in modo naturale le rughe agendo dall’interno, raggiungendo grazie alle loro formulazioni gli strati più interni dell’epidermide.

Creme per l'acne

L’acne è a tutti gli effetti una patologia della pelle che richiede una crema adeguata. Ingredienti come l’acido azelaico, lo zolfo o il tea tree oil possono esfoliare con delicatezza gli strati più esterni dell’epidermide eliminando anche le impurità e i batteri responsabili degli odiati brufoli. La crema viso ideale in questi casi non dev’essere troppo aggressiva, perché l’idratazione non deve mancare mai, ma deve riequilibrare la produzione di sebo e disinfettare la pelle. Per esempio, la Crema gel idratante con Sulfozin® idrata in profondità senza ungere e ostruire i pori.

Creme idratanti

Le creme idratanti sono le regine indiscusse di ogni beauty routine perché la salute della pelle del viso parte sempre da un’idratazione ottimale. Le creme idratanti possono presentarsi con formulazioni differenti e texture più leggere o più ricche in base alla tipologia di pelle per le quali sono state pensate. Senza dubbio nessun viso dovrebbe mai fare a meno della giusta crema idratante, da usare almeno una volta al giorno e sempre prima di stendere il make up. Le creme viso idratanti hanno, infatti, anche il compito di creare una barriera naturale che protegge la pelle del viso e la rinforza.

Perché usare creme viso naturali

Scegliere le creme viso naturali senza parabeni, quindi formulate con ingredienti di origine naturale, è il modo migliore per prendersi cura della pelle in sicurezza. Queste,  essendo prive di parabeni e conservanti, evitano che le pelli più sensibili possano manifestare rossori e problemi di iperreattività. Inizia subito a utilizzare la crema viso naturale più adatta alla tua pelle.