Cosmetici gravidanza e maternità

La gravidanza è un momento molto particolare della vita di ogni donna, un momento ricco di sensazioni positive e di alcuni timori. Tra questi ultimi, è ricorrente e condiviso il pensiero di doversi prendere cura di sé nel modo giusto, evitando cosmetici potenzialmente nocivi.

Questo aspetto è comune anche nelle neomamme, che hanno le stesse esigenze, con in più la necessità di curare alcuni inestetismi sorti proprio durante la dolce attesa.

Ma quali sono le creme e i cosmetici più adatti per le future mamme o per coloro che lo sono appena diventate? Scopriamolo insieme nei prossimi paragrafi.

Quali cosmetici usare in gravidanza

La gravidanza è un momento magico durante il quale le future mamme devono continuare a prendersi cura del proprio corpo e della propria bellezza. Durante la gravidanza, infatti, la cura verso se stesse non deve mai venire meno e anzi molte donne sentono l’esigenza di curarsi ancora di più per nascondere quei piccoli inestetismi che possono comparire durante la dolce attesa. Non dimentichiamo poi l’importanza dell’aspetto psicologico: continuare a curare la pelle, dedicare delle coccole a noi stesse in questa fase così delicata ci permette di mantenere un buon rapporto con il nostro corpo.

Durante la dolce attesa molte donne lamentano alcuni problemi legati all’accumulo di liquidi e alla comparsa di squilibri ormonali che causano cellulite e  acne. Anche le occhiaie sono frequenti durante la gravidanza, soprattutto durante i primi mesi quando molte donne soffrono di nausea gravidica e hanno un riposo notturno un po’ disturbato.

Ecco allora che diventa fondamentale sentirsi belle e prendersi cura di sé. Ma quali sono i cosmetici che si possono utilizzare in gravidanza? In linea generale, se aspetti un bebè puoi continuare a utilizzare le tue solite creme e il make up che utilizzi di consueto, ma facendo attenzione agli ingredienti. 

Visto che la prudenza non è mai troppa, l’ideale è scegliere creme e cosmetici con un buon INCI, quindi prive di sostanze nocive per il bebè ma anche per te. Parliamo di parabeni, siliconi e derivati del petrolio, tutte sostanze che non fanno bene all’epidermide né in condizioni normali né durante una gravidanza.

Per lo stesso motivo devi evitare di utilizzare trucchi e cosmetici contenenti piombo o altre sostanze tossiche. Ciò significa scegliere prodotti in linea con gli standard di sicurezza stabiliti dalla legislazione cosmetica europea che proibisce la presenza di nichel e di metalli pesanti.

Una lettura attenta delle etichette e una valutazione accurata dell’INCI può aiutarti a fare una scelta più consapevole. Anche scegliere creme biologiche contenenti ingredienti di origine vegetale può essere un ottimo modo per prenderti cura della tua bellezza durante i fatidici 9 mesi.

Più nello specifico, durante la gravidanza, è bene evitare creme viso contenenti retinolo (presente nelle creme anti-age), perossido di benzoile e acido salicilico (presenti nelle creme anti acne) e idrochinone (presente nelle creme anti macchia).

Durante la gravidanza poi la pelle rischia di essere molto più suscettibile ai raggi solari e per questo, per non rischiare di favorire la comparsa di melasma o macchie della pelle, è bene utilizzare sempre prodotti con un adeguato filtro solare.

Molto importante poi evitare gli smalti contenenti formaldeide, toluene, canfora e dbp, prediligendo gli smalti con la dicitura 4free o 5free, che segnalano l’assenza di questi ingredienti pericolosi.

Ricorda che sono da evitare durante la gravidanza le creme anticellulite e quelle contro le smagliature. Infine, punta su un’alimentazione ricca di frutta e verdura fresche, meglio se bio, e bevi tanta acqua naturale, evitando il fumo e gli alcolici.

Cosmetici per neo mamme

L’attenzione verso i cosmetici e i trucchi che bisogna mettere in atto durante i 9 mesi di dolce attesa, deve proseguire anche dopo. Le neomamme, infatti, devono prestare grande attenzione verso le creme e i prodotti che utilizzano perché allattando rischiano di passare al bambino sostanze tossiche.

Resta dunque sempre valida la regola generale di evitare prodotti contenenti piombo, metalli, parabeni, siliconi o derivati del petrolio. Sempre consigliabile optare per creme e prodotti di origine biologica e con un buon INCI. Lo stesso discorso vale, ancora una volta, per gli smalti ma anche per le tinte per capelli. Nel primo caso, meglio optare per smalti 3free, 4free o 5 free privi di sostanze nocive come formaldeide, canfore ed altre. Per la tinta, meglio optare per soluzioni naturali, facendosi consigliare dal proprio parrucchiere di fiducia.

Le esigenze delle neomamme però sono diverse da quelle di una donna in fase di gravidanza. Una volta nato il bebè, infatti, le donne si ritrovano a dover contrastare alcuni inestetismi, quali capelli indeboliti e smagliature, ma anche problemi alla pelle del viso e altri disturbi come occhiaie e cellulite.

Se anche tu hai partorito da poco e desideri essere splendida senza mettere a rischio il tuo bambino, ecco quali sono i prodotti che puoi utilizzare in tutta sicurezza, sempre controllandone l’INCI.

Partiamo proprio dalla pelle: gli sbalzi ormonali subiti durante la gravidanza e dopo il parto ti hanno lasciato un’epidermide del viso spenta o costellata di imperfezioni? Punta su creme per neomamme formulate con ingredienti idratanti e delicati, arricchite con vitamine e dal potere opacizzante. Se occorre, potresti anche chiedere al tuo medico di poter utilizzare un integratore alimentare a base di acido ialuronico e collagene. Per lo stesso motivo, utilizza trucchi privi di metalli e formulati con ingredienti biologici, privi di profumi, conservanti e additivi.

Se a risentire della tempesta ormonale invece sono stati i capelli, punta su uno shampoo energizzante e fortificante contenente estratti naturali bio. Controlla che vi siano presenti anche le vitamine del gruppo B e sia privo di parabeni.

Se invece la gravidanza ti ha lasciato in eredità smagliature sparse su gambe, seno e pancia, vai di olio elasticizzante (ottimo quello di Mandorle Bio) da applicare con costanza tutti i giorni. In alternativa, puoi provare una crema elasticizzante, come Bio Mamma Antismagliature Elasticizzante, appositamente formulata per contrastare le smagliature rosse, ovvero quelle comparse di recente.

Le neomamme hanno anche spesso a che fare con arrossamento e infiammazione delle delicata zona dei capezzoli: in questi casi, utilizza una crema lenitiva apposita, a base naturale come la lanolina pura. In linea di massima, scegli una crema priva di additivi e conservanti, totalmente naturale, così da poterla utilizzare anche prima dell’allattamento.