Olio da bagno

L’olio da bagno, o anche l’olio doccia, è una coccola salutare e benefica che fa parte della beauty routine di molte persone, specie di quelle che soffrono di pelle secca.

Ogni giorno infatti dedichiamo tempo e cura alla nostra bellezza, concedendoci un bagno o una doccia per pulire via sporco e impurità, ma anche per rigenerarci e spazzare via lo stress. Al mattino la doccia è uno degli appuntamenti immancabili per intraprendere la giornata con la giusta energia. La sera invece di solito si preferisce un bel bagno rilassante, ideale per lavare via anche la stanchezza della giornata.

Ma che si tratti di bagno o doccia, chi soffre di pelle secca troverà nell’olio da bagno il suo alleato prediletto.

La pelle secca è semplice da riconoscere: appare spenta, tira e può screpolarsi facilmente. La colpa, se così si può dire, è dei lipidi che sono presenti in misura scarsa. La pelle secca è molto diffusa e spesso si accompagna anche ad un particolare sensibilità della cute che richiede prodotti molto delicati.

Se anche tu soffri di pelle secca conoscerai bene la sensazione poco confortevole che ti accompagna dopo la doccia o il bagno. Ecco allora che al posto del solito bagnoschiuma o docciaschiuma, chi soffre di pelle secca può provare con l’olio da bagno che lava e idrata la pelle molto più di un classico prodotto schiumogeno. Anche la successiva applicazione di una buona crema idratante a base di ingredienti naturali potrà aiutarti a riconquistare una pelle di seta.

Ma di cosa è composto l’olio da bagno, a cosa serve e come va usato? Scopriamolo nei prossimi paragrafi.

A cosa serve l'olio da bagno

Prima di capire a cosa serve l’olio da bagno, o l’olio da doccia visto che ci sono prodotti specificatamente formulati anche per la doccia, scopriamo di più su questo prodotto. L’olio da bagno è un detergente molto nutriente e delicato, indicato per le pelli secche perché in grado di restituirgli la giusta idratazione. 

La sua particolarità sta proprio nella composizione: in generale, l’olio da bagno è composto da oli naturali ed è formulato proprio per pulire la pelle rimuovendo le impurità e le cellule morte, ma in modo delicato. L’olio da bagno dunque non interviene sulla protezione idrolipidica della pelle che viene mantenuta e che permette di avere una pelle morbida e idratata dopo il suo utilizzo. 

Proprio per questo motivo l’olio da bagno, o da doccia, non contiene sostanze aggressive o schiumogene, come i tensioattivi, ovvero tutti quegli ingredienti responsabili nel privare la pelle della sua naturale idratazione. 

Ma chi può usare l’olio da bagno? Per la sua estrema delicatezza l’olio da bagno lo possono usare tutti, anche se dovrebbe essere sempre la prima scelta di chi soffre di pelle secca e sensibile. L’assenza di tensioattivi infatti permette all’olio da bagno di avere una formulazione delicata, idratante e soprattutto rispettosa delle pelli più sensibili o allergiche.

Se soffri di pelle secca e che si desquama e utilizzi l’olio da bagno in maniera costante, ti accorgerai di come la tua pelle apparirà più sana, luminosa ed idratata, elastica e morbida.

I benefici dell’utilizzare l’olio da bagno sono molteplici: oltre a nutrire in profondità la pelle, sia che lo si utilizzi in vasca che sotto la doccia, è in grado di ammorbidire la pelle eliminando le ruvidità, svolgendo anche un’azione emolliente, protettiva e lenitiva nei confronti dell’epidermide.

L’olio da bagno è anche consigliato a chi ha la pelle che si arrossa o si desquama facilmente perché ha una delicatezza davvero eccezionale, tanto da poter essere usato anche sui capelli. Un vero e proprio toccasana insomma. Inoltre, grazie a profumazioni e texture avvolgenti e rilassanti, usare l’olio da bagno significa anche regalarsi una pausa di relax davvero piacevole. Un esempio è l’Olio da Bagno Idromassaggio all’Arancio Dolce con le sue proprietà energizzanti e rinvigorenti.

Ma come va usato l’olio da bagno o l’olio da doccia? Vediamolo insieme.

Come usare l'olio da bagno

L’olio da bagno si può utilizzare proprio come gli altri detergenti per la pulizia del corpo, ovvero versandone una piccola quantità nelle mani o su una spugna, meglio se realizzata in fibre naturali. In questo modo si amplificherà l’effetto detergente delicato che ti permetterà di avere una pelle pulita, morbida e setosa. 

L’olio si può usare sia durante un bagno rilassante che durante una doccia e le modalità di utilizzo possono variare. Se lo utilizzi nel bagno puoi versarlo sulla spugna oppure diluire due cucchiai nella vasca in modo da immergerti in totale relax. Sotto la doccia, invece, puoi utilizzarlo con una spugna o applicandolo direttamente sulla pelle, massaggiando con delicatezza prima di risciacquare.

Non è necessario utilizzare una grande quantità di prodotto, anzi, ne bastano davvero poche gocce per ottenere un’idratazione ottimale e priva di schiuma. Poi ci si può risciacquare con acqua tiepida, mai troppo calda per evitare di seccare ulteriormente la pelle. È importante ricordare che l’olio da bagno lascia la pelle morbida e non unge affatto: questi prodotti, infatti, sono formulati appositamente per non lasciare residui sulla pelle. 

C’è poi un momento dell’anno in cui l’olio da bagno – o da doccia – è davvero consigliato e stiamo parlando dell’estate. Durante la stagione estiva la pelle del corpo è molto più esposta agli agenti esterni, specie ai raggi solari. Dopo lunghe giornate trascorse all’aria aperta, al sole e magari al mare dove la salsedine tende a seccare molto la pelle, usare l’olio da bagno è davvero la migliore scelta possibile.

Non solo: in estate, complice il caldo, ci si lava molto più spesso con il rischio di seccare la pelle ancora di più e lavare via anche la tanto sudata abbronzatura. Usando l’olio da bagno invece si laveranno via solo le impurità, senza intaccare il film idrolipidico dell’epidermide. Il risultato sarà una pelle pulita e luminosa, morbida ed elastica. Inoltre, grazie alle formulazioni super delicate, l’olio da bagno permetterà di lenire la pelle arrossata da sole e anche di mantenere più a lungo l’abbronzatura che risulterà più intensa ed omogenea.

Insomma, i benefici derivanti dall’utilizzo di un olio da bagno o un olio da doccia, sono tanti. Quindi, non ti rimane che sperimentarli sulla tua pelle con i prodotti Risplendi.