Profumi donna

Il profumo è un accessorio irrinunciabile, ma la scelta non è sempre semplice. Non tutti infatti sanno che quando si annusa per la prima volta un profumo non bisognerebbe mai cedere alla prima impressione, bensì aspettare almeno 20 minuti per formare un’opinione veritiera.

Questo perché i profumi sono costituiti da tre tipologie di note olfattive.

Le note di testa sono le più volatili, quelle che sfumano subito dopo aver spruzzato il profumo. Di solito, sono le più ingannevoli, quelle che catturano l’attenzione olfattiva e spingono all’acquisto. Sono le note di testa a creare la prima impressione di un profumo. Una volta evaporate le note di testa ci sono le note di cuore che si manifestano tra i 5 e i 20 minuti dopo lo spruzzo. Le note di cuore sono le più persistenti e costituiscono la parte centrale del profumo. Infine la vera anima del profumo è costituita dalle note di fondo, ovvero quelle che rappresentano davvero la fragranza.

Come scegliere il profumo da donna giusto

Scegliere il profumo giusto per una donna può essere davvero complicato. Nella maggior parte dei casi, le donne sono molto esigenti nei confronti di questo fondamentale accessorio, soprattutto perché ne conoscono bene l’importanza. Il profumo infatti rappresenta per le donne il prolungamento del loro stile, il modo in cui esprimono la propria personalità, il loro biglietto da visita. Inoltre molto spesso le donne scelgono fragranze che le conquistano al primo colpo e poi vi restano fedeli per sempre, per cui è importante che scelgano l’essenza che le rappresenti di più. Ad esempio, se vuoi esprimere tutta la tua femminilità, potresti provare Besties Magnetic.

Ma come si sceglie il profumo da donna giusto? Se sei alla ricerca della “tua” fragranza, sappi che le regole per la scelta sono universali e valgono sempre: scegli di istinto, ma sempre dandoti il giusto tempo. Il consiglio migliore è quello di provare diverse profumazioni, ma di provarne una per volta aspettando almeno 20 minuti tra l’una e l’altra, così che l’essenza si sprigioni nel modo giusto.

Come abbiamo già accennato infatti, il primo spruzzo per quanto affascinante non è mai quello veritiero in quanto le prime note olfattive, ovvero le note di testa, spariscono in fretta. La vera essenza di un profumo invece si rivela quando si sprigionano le note di cuore e le note di fondo: è quello il vero profumo ed è quello che deve orientarti nella scelta. 

Un altro elemento importante del quale devi tenere conto quando devi scegliere il profumo adatto alla tua personalità, è il suo utilizzo. Ovvero, è un profumo che indosserai per tutti i giorni o desideri una fragranza speciale per la sera e per le occasioni importanti? Se ti innamori di un’essenza in particolare, potresti anche declinarla nella due differenti formulazioni, ovvero un eau de toilette più fresca e leggera per il giorno e un eau de parfum più intensa e persistente per la sera.

Se invece non sei il tipo che si affeziona troppo e anzi magari ama cambiare e sperimentare fragranze nuove, allora non hai che l’imbarazzo della scelta. Hai già provato il dolcissimo Tutti Délices Pomme d'Amour?

Un altro consiglio che possiamo darti nella scelta del profumo è quello di provarlo nelle zone del corpo dove il sangue scorre più in superficie, come i polsi, l’incavo delle braccia oppure il collo: il profumo qui darà il meglio di sé perché il calore sprigionato dal corpo lo esalterà con discrezione.

Importante poi tenere conto della tua personalità: alcune fragranze si sposano alla perfezione con le personalità più dolci e romantiche, altre danno il meglio di sé su personalità più forti e indipendenti. L’importante è accordare il profumo con chi sei, cercando di non puntare su note olfattive troppo lontane dal tuo essere, per non creare un contrasto che potrebbe vanificare l’utilizzo del profumo.

Come scegliere un profumo online

Scegliere un profumo online può essere molto semplice nella pratica ma difficile nella teoria. Nel senso che esistono online tantissimi posti in cui acquistare profumi, dalle versione digitali dei negozi fisici alle profumerie, dai marketplace ai rivenditori ufficiali, ma se è la prima volta che si acquista un determinato profumo, la scelta potrebbe essere ardua. In quel caso la cosa migliore è richiedere dei campioncini gratuiti oppure “annusare” i profumi nella realtà e poi acquistarli online quando e dove vuoi. Diverso è il discorso nel caso dell’acquisto di un profumo che già hai indossato e che conosci bene. In quel caso, la scelta diventa più facile e l’unica discriminante può diventare il prezzo, il formato ed eventualmente i tempi di spedizione. In ogni caso, è possibile acquistare profumi online affidandosi anche alle numerose recensioni che è possibile visionare. Inoltre, online si possono anche acquistare profumi di nicchia, 100% naturali e persino bio, confrontando ingredienti, prezzi e altre caratteristiche, ricevendoli comodamente a casa.

Quali sono i profumi che durano di più

I profumi si caratterizzano sempre per gli ingredienti che li compongono e che danno vita alle note di testa, di cuore e di fondo. Ci sono però fragranze che svaniscono in fretta lasciandolo solo un vago alone profumato ed altre che persistono più a lungo.

La composizione del profumo gioca un ruolo fondamentale per quanto riguarda la loro persistenza: alcune fragranze sono meno volatili di altre. Parliamo ad esempio dei profumi floreali, legnosi o orientali che grazie ai loro ingredienti e alla loro composizione tendono a durare più a lungo una volta spruzzati. I profumi che sembrano durare di meno invece sono quelli dalle note verdi ed agrumate. La persistenza di un profumo però non dipende soltanto dalla concentrazione della fragranza, ma anche dal ph della nostra pelle. Ci sono profumi che a contatto con la pelle infatti virano e diventano più persistenti o, al contrario, più evanescenti. 

La maggior parte dei profumi sono studiati per adattarsi a un ph neutro, ma non tutti abbiamo la stessa pelle: sulle pelli grasse, a causa della maggiore presenza di sebo, i profumi saranno più persistenti, mentre sulle pelli secche si disperderanno con più facilità. Dunque quando acquisti un profumo devi tenere conto anche del tuo tipo di pelle e del modo in cui questa reagisce alla fragranza che hai scelto.

Tra gli ingredienti dei profumi più persistenti troviamo ad esempio il tartufo nero, il ribes nero, il sandalo, il cioccolato e l’incenso, ma anche la liquirizia e la mandorla, il gelsomino e il fiore d’arancio, la vaniglia e la fava di tonka. E poi ancora, tra gli ingredienti dei profumi femminili più duraturi e persistenti troviamo il legno cashmeran, l’ambra bianca, le note di violetta, il vetiver del Madagascar, la resina di Elemi e il cedro.