Profumi uomo

Per capire come scegliere un profumo da uomo devi sapere che ogni fragranza è costituita da tre diversi “momenti”: le note di testa, le note di cuore e le note di fondo. Conoscere la differenza tra queste note permette di fare la scelta più azzeccata.

Le note di testa sono le più volatili, quelle che sfumano subito dopo aver spruzzato il profumo. Di solito sono le più immediate, quelle che catturano l’attenzione olfattiva e spingono all’acquisto. Sono le note di testa a creare la prima impressione di un profumo. Possono essere agrumate, acquatiche o aromatiche a seconda degli ingredienti del profumo da uomo. 

Una volta evaporate le note di testa ci sono le note di cuore che si manifestano tra i 5 e i 20 minuti dopo lo spruzzo. Le note di cuore sono le più persistenti e costituiscono la parte centrale del profumo. Queste possono essere verdi, fruttate o fiorite.

La vera anima del profumo però è costituita dalle note di fondo. Queste rappresentano veramente la fragranza e sono così persistenti da durare per tutta la giornata, rendendo il profumo ben riconoscibile.

Le note di fondo possono essere legnose, muschiate o ambrate/orientali.

Come scegliere un profumo da uomo

La prima regola per scegliere un profumo da uomo è seguire i propri gusti personali. Se, invece, si tratta di un regalo, occorre conoscere bene i gusti della persona a cui è dedicato il dono. L’olfatto è un senso molto potente e sa stimolare aree del cervello deputate alla conservazione dei ricordi. Ecco perché annusare un profumo che piace può indurre sensazioni ed emozioni positive. 

Ma come sceglierlo? Le case produttrici di profumi hanno ormai realizzato fragranze per tutti i gusti e per esaudire i desideri di chi ama le note olfattive più agrumate, dolci o speziate. La scelta quindi dipende da come percepisci tu le varie fragranze e da quali si accordano meglio con la tua pelle. 

Fragranze di profumi per uomo 

Come accennato dunque la fragranza da uomo più adatta è quella che meglio si accorda con il profumo della sua pelle e con la sua personalità. In generale, i profumi da uomo cambiano tra quelli adatti per il giorno e quelli più indicati per la sera. I primi sono più freschi e leggeri, perfetti anche per l’ufficio, mentre i secondi sono indicati per la sera in quanto più intensi e avvolgenti.

Ciò che fa la differenza tra un profumo da uomo e un altro è proprio l’avvolgenza e la persistenza. Le note leggere e fresche come gli agrumi, la lavanda, l’eucalipto e la menta sono perfette per il giorno oppure per la sera durante la stagione estiva. Al contrario, ingredienti intensi come l’ambra, la mirra, il patchouli, la vaniglia, il legno di sandalo, il tabacco rendono la fragranza adatta per la sera. Si tratta infatti di note molto calde, intense e persistenti

Infine, le note floreali rappresentano una via di mezzo, in quanto sono perfette sia di giorno che di sera. Quelle gourmand, invece, come le note di cacao, caffè, gianduia ma anche rum, whiskey sono molto adatte la sera e indicate per personalità forti e passionali.

Profumo da uomo fruttato 

I profumi da uomo fruttati sono quelli a base di essenze di frutta come ananas, pesca, albicocca, ribes nero e mela. Di norma, sono abbastanza dolci e dedicati a un uomo dalla personalità mite e rassicurante ma al tempo stesso frizzante. In base alla tipologia di frutto, si avrà una fragranza più dolce e intensa o più aspra, come le note di testa agrumate di Corania Royal Gold.

Profumo da uomo floreale 

I profumi da uomo floreali si dividono tra fragranze floreali verdi, fresche ed eleganti o dolci. Anche qui dipende molto dagli ingredienti e dalle essenze presenti. I fiori bianchi, ad esempio, sono quelli più caldi ed avvolgenti mentre il bergamotto fa virare subito la fragranza sul fruttato-agrumato. Per esempio, l’eau de toilette Corania Monsieur Shaman Instinct si distingue per i suoi sentori freschi e leggermente pungenti.

Profumo da uomo legnoso

I profumi legnosi da uomo sono molto apprezzati perché considerati intensi e virili. I profumi legnosi si distinguono in base alla tipologia di legni utilizzati: quello di cedro e il vetiver sono legni secchi, il sandalo e quelli ambrati sono invece legni più morbidi, oltre poi ai legni esotici e legni considerati freschi come il pino. Prova Corania Monsieur Shaman e Corania Royal Black: lasciati conquistare dalle note aromatiche decise e persistenti. 

Profumo da uomo orientale 

I profumi orientali sono molto complessi, ma si tratta sempre di fragranze dal sapore esotico, avvolgente e sensuale. Le fragranze orientali da uomo contengono note olfattive più intense, spesso speziate e usate in dosi più massicce. Vengono anche definiti profumi ambrati perché l’ambra è quasi sempre presente. All’interno dei profumi da uomo orientali troviamo muschi, note cipriate, vari tipi di vaniglia, fino al patchouli e alle spezie, in modo particolare la cannella

Qual è il profumo da uomo preferito dalle donne? 

Le donne spesso amano i profumi da uomo che esaltano la personalità e il profumo naturale della pelle in modo virile e deciso, ma senza mancare di noti addolcenti e speziate. In particolare, amano i profumi da uomo che sprigionano note di testa dolci e speziate e che rivelano poi note di fondo legnose, ricche di sentore di cuoio e ambra.

Come e dove spruzzare il profumo da uomo

Gli uomini dovrebbero applicare il profumo dopo essere usciti dalla doccia, sulla pelle asciutta e pulita e senza esagerare. Un trucco è quello di nebulizzare l’essenza in aria e poi attraversare la nuvola per distribuire uniformemente la fragranza. In alternativa è tenere la boccetta di profumo ad almeno 10 cm per spruzzarla in maniera uniforme. Altro modo di applicare il profumo, specie se si tratta di una colonia e non di un nebulizzatore, è quello di versarne poche gocce sui polsi e sul collo senza mai strofinare.