Scrub e Gommage Corpo

La pelle del corpo, come quella del viso, ha bisogno di cure e coccole quotidiane. In particolare non bisogna mai dimenticare l’importanza dell’esfoliazione che permette di ottenere una pelle luminosa, compatta e dall’aspetto più giovane. Peeling, gommage e scrub sono gli alleati principali per un’esfoliazione corpo fatta a regola d’arte e sono in grado di rigenerare le cellule dell’epidermide e di regalare una sensazione di benessere e relax. 

Ma qual è la differenza tra scrub, peeling e gommage? Quale occorre fare e quando? Scopriamo di più in questa pagina di categoria.

Come fare peeling corpo

Il peeling è uno dei trattamenti di bellezza più amati dalle donne in quanto in grado di restituire una pelle sana, pulita, compatta e luminosa. Non tutti sanno però con esattezza cos’è il peeling corpo o confondono peeling, scrub e gommage, quindi prima chiariamo di cosa si tratta.

Il peeling corpo è un massaggio effettuato con prodotti esfolianti, scelti in base ai propri gusti ed esigenze, in grado di rimuovere le impurità e le cellule morte, facendo riscoprire la naturale bellezza della pelle del corpo. 

Quante volte ti è capitato infatti di trovare l’epidermide spenta, grigia, asfittica o addirittura invecchiata? Succede molto spesso soprattutto al termine della stagione invernale quando la pelle, soffocata per mesi sotto ad abiti pesanti, ha bisogno di essere rigenerata per tornare a splendere. Di solito, è all’inizio della bella stagione che ci si accorge di aver bisogno di un bel peeling per restituire al corpo il suo colorito e la sua naturale luminosità, appannata dai mesi in cui è rimasta nascosta.

In realtà il peeling per il corpo non è consigliato solo nel passaggio da inverno a estate, ma anche nella situazione opposta, specie quando si torna dalle vacanze con un bel colorito e lo si desidera mantenere il più a lungo possibile. Anche l’abbronzatura infatti può sbiadire o virare di colore, senza dimenticare la formazione di possibili antiestetiche macchie solari dovute ad accumuli di melanina. In quei casi il peeling corpo più migliorare molto la situazione, eliminando con delicatezza le cellule morte, gli ispessimenti e le rugosità dovute al sole. Anche l’abbronzatura ne gioverà: non bisogna infatti temere che il peeling tolga la colorazione ottenuta al mare, anzi: il peeling permetterà di riaccendere l’abbronzatura rendendola più uniforme e luminosa. Per lo stesso motivo il peeling corpo andrebbe sempre fatto prima di iniziare le esposizioni solari o prima di utilizzare gli auto-abbronzanti o il lettino solare. La pelle apparirà morbida, levigata e persino le eventuali cicatrici appariranno meno evidenti.

Ma come fare il peeling corpo nel modo giusto? Senz’altro scegliendo l’esfoliante più adatto al proprio tipo di pelle e massaggiandolo sulla pelle umida con piccoli movimenti circolari prima di risciacquare con acqua tiepida. Dunque è possibile farlo anche dentro il bagno o la doccia. Successivamente si potrà stendere la crema corpo idratante, rassodante o nutriente a seconda del bisogno.

Qual è la differenza tra gommage, scrub e peeling

Quando si parla di peeling, come abbiamo già accennato, ci sono spesso alcuni dubbi e un po’ di confusione tra la definizione di peeling e quella di scrub o gommage. Abbiamo detto che il peeling è un massaggio in cui vengono impiegate sostanze esfolianti e che serve a rinnovare lo strato più esterno dell’epidermide. Questo lo rende simile allo scrub che però rappresenta un’esfoliazione di tipo meccanico un po’ più incisiva. Lo scrub infatti si caratterizza per la presenza di microgranuli abrasivi naturali che possono microsfere di jojoba, semi, noccioli di frutta, ecc. che rende la pelle più liscia, morbida e luminosa.

Mentre il peeling è indicato a tutti i tipi di pelle, lo scrub è consigliato soprattutto a chi ha la pelle inspessita, grassa ed impura. Lo scrub infatti, grazie ai microgranuli di cui è costituito, libera i pori delle impurità e rende la pelle subito purificata. Occorre però fare attenzione con lo scrub per non ottenere l’effetto rebound, ovvero un’iperproduzione di sebo dovuta ad un effetto boomerang. Infine il gommage è la versione super delicata dello scrub, pensata appositamente per le pelli più sensibili. La formulazione del gommage, a differenza di scrub e peeling, è spesso costituita da creme e oli che lo rendono delicato e dall’alto potere idratante. L’unico tipo di pelle per la quale persino il delicato gommage potrebbe essere sconsigliato è quella affetta da couperose. 

Come applicare scrub corpo

Applicare lo scrub corpo è molto semplice: se non sai come farlo non preoccuparti e segui i nostri consigli. La maggior parte degli scrub prevedono l’emulsione di poche noci di prodotto con un po’ di acqua tiepida e la successiva applicazione sulla pelle del corpo. Fatto questo bisognerà massaggiare delicatamente con piccoli movimenti circolari per 2, 3 minuti. Dopo basterà risciacquare accuratamente con acqua tiepida per riscoprire la pelle fresca, luminosa e libera dalle cellule morte e dal grigiore. Chi ha punti ispessiti come gomiti e ginocchia, ma anche talloni, potrà massaggiare insistendo un pochino di più, ma sempre senza esagerare. Ricordati, prima di applicare lo scrub, di fare un bel bagno o una doccia con acqua tiepida o calda: in questo modo si apriranno i pori e si permetterà allo scrub di lavorare in modo più efficace, rimuovendo impurità e cellule morte. Per esempio, per chi ha la pelle grassa e impura, il Doccia Scrub al Biozolfo è la soluzione ideale per esfoliare in modo delicato senza provocare irritazioni o arrossamenti.

Come esfoliare il corpo

Esfoliare il corpo è uno dei segreti di bellezza per avere una pelle sempre fresca, luminosa, compatta e più giovane. L’esfoliazione infatti non serve solo a rimuovere lo strato di grigiore e le cellule morte, liberando i pori dalle impurità, ma anche ad evitare problemi legati alla creazione di macchie solari o relativi alla depilazione.

L’esfoliazione eseguita prima dell’esposizione solare permette di ottenere un’abbronzatura più intensa e luminosa mentre lo scrub corpo, fatto dopo l’esposizione solare, permette di eliminare accumuli di melanina. Esfoliare il corpo prima della depilazione (non prima della ceretta, ricordalo sempre) aiuta inoltre ad evitare problemi come le follicoliti, ovvero l’infiammazione dei follicoli piliferi.

Per esfoliare il corpo si possono scegliere scrub, peeling o gommage presenti in commercio oppure prepararli a casa propria con il fai da te. In rete infatti è possibile trovare diverse ricette che impiegano ingredienti naturali come lo zucchero, l’olio di mandorla, i noccioli di albicocca e molti altri prodotti della natura.