Shampoo naturale
Negli ultimi anni si sta diffondendo un’idea di bellezza sempre più attenta e consapevole: prodotti cosmetici e dedicati all’igiene quotidiana di derivazione naturale e bio spopolano su internet e negli store dedicati, ma anche nelle farmacie, nelle erboristerie e persino nei supermercati.
L’idea è quella di riscoprire una bellezza più attenta alla salute del nostro organismo e all’ambiente, che faccia utilizzo di materie prime sicure e certificate. Per questo sono nate intere linee di prodotti dedicate alla cosmesi biologica, comprendenti prodotti per la skin care, ma anche cosmetici, creme, bagnoschiuma e shampoo privi di sostanze nocive per la nostra salute.
Prodotti privi di tensioattivi aggressivi, alcool e siliconi, ma anche parabeni e derivati dal petrolio: tutto questo per prendersi cura di se stessi in modo più salutare e consapevole.
In particolar modo stanno avendo grande successo gli shampoo naturali e biologici, a base di ingredienti naturali delicati di derivazione vegetale, privi di siliconi e prodotti sintetici.
Chi li ha provati ne è rimasto conquistato tanto che ormai la richiesta di shampoo naturali è cresciuta in maniera esponenziale e molte persone provano a realizzarli anche a casa propria. Ma cosa contiene uno shampoo naturale e quali sono i vantaggi che si possono trarre dal suo utilizzo? Continua a leggere per scoprirlo.
Dove trovare shampoo bio?
Gli shampoo naturali e biologici si possono trovare facilmente online, nei siti dei grandi brand di cosmesi naturale biologica, ma anche sugli store dedicati. Ovviamente è possibile acquistarli non solo online, ma anche fisicamente: ormai è possibile trovare shampoo biologici certificati in grandi catene di cosmesi e profumerie, oppure in farmacia ed erboristeria. Anche alcuni grandi supermercati particolarmente forniti di prodotti biologici hanno tra gli scaffali degli shampoo bio, ma fai sempre attenzione all’etichetta perché alcuni prodotti riportano la dicitura BIO anche se non lo sono. In ogni caso la loro facilità di reperibilità non lascia spazio ai dubbi: se hai deciso di restituire alla tua chioma la sua naturale bellezza, non hai che l’imbarazzo della scelta per acquistare gli shampoo bio.
Quali sono gli ingredienti di uno shampoo naturale?
Iniziare ad utilizzare uno shampoo naturale è un passo importante per chi ha sempre utilizzato cosmetici cosiddetti classici e si appresta a cambiarli con prodotti più consapevoli, di derivazione naturale e possibilmente biologica. Si tratta molto spesso di un cambiamento che il capello, normalmente abituato agli ingredienti sintetici e ai siliconi contenuti negli shampoo classici, non sente immediatamente. E’ come se la chioma dovesse prima disintossicarsi dagli ingredienti utilizzati fino a quel momento, magari per anni, non solo tra le quattro mura domestiche ma anche nel salone del parrucchiere. Dunque prima di poter accogliere in maniera completa gli ingredienti contenuti nello shampoo bio, il capello deve in un certo senso liberarsi dalle sostanze spesso aggressive che ha assorbito nel tempo. Dunque potrebbe capitare che all’inizio, quando si comincia ad usare per la prima volta uno shampoo naturale, gli effetti non siano entusiasmanti. Con il tempo però la tua capigliatura riuscirà ad accoglierne appieno i vantaggi e a mostrare un enorme cambiamento.
Il lasso di tempo necessario per apprezzare i primi risultati è di almeno 4 o 5 shampoo, dunque potrebbe passare qualche settimana prima di ammirare risultati concreti, anche in base alla tua frequenza di lavaggio.
Gli shampoo naturali sono veramente eccezionali perché detergono i capelli senza seccarli e solitamente hanno delle formulazioni che rispettano sia il capello che il cuoio capelluto, ma anche pelle e l'ambiente. In un certo senso gli shampoo naturali curano la chioma dall'interno mentre la maggior parte degli shampoo classici contengono siliconi che avvolgono il capello dall'esterno. La differenza sostanziale sta nel nutrimento: lo shampoo classico non nutre, pulisce e rende visivamente bello il capello ma senza apportare nutrimento, mentre lo shampoo naturale gli dona tutte le sostanze essenziali delle quali ha bisogno. Dopo un po’ che si utilizza lo shampoo naturale dunque i capelli appariranno rinvigoriti, luminosi e soprattutto forti e sani.
Ma se negli shampoo naturali non sono presenti siliconi, cosa contengono?
Dipende dalla formulazione ma in sostanza negli shampoo naturali ci sono solo ingredienti naturali, spesso di derivazione biologica, ovvero non trattati con pesticidi o prodotti chimici. Questo li rende puri ma soprattutto delicati, sicuri e rispettosi della struttura del capello. Poi gli ingredienti contenuti possono essere latte di mandorla o avena, olio di oliva o di jojoba, olio di argan, burro di karitè, cheratina naturale e vitamine o estratti di frutti, ma anche estratti di erbe dalle varie proprietà idratanti, purificanti e rinfrescanti. Qui su Risplendi, per esempio, puoi trovare lo Shampoo Doccia al Tea Tree Oil oppure, in caso di capelli grassi e forfora, lo Shampoo al Biozolfo.
Come capire se uno shampoo è bio?
Sicuramente è fondamentale leggere l’etichetta del prodotto, controllare l’INCI e assicurarsi che non siano presenti ingredienti che possono danneggiare pelle o cuoio capelluto, oltre che i capelli stessi. Anche la presenza di un ente certificatore o una garanzia di provenienza bio sono un ottimo modo per essere certi della naturalezza del prodotto.
A differenza dei classici shampoo classici, in genere ricchi di sostanze chimiche che non risultano affatto salutari per i capelli, lo shampoo bio è composto da ingredienti naturali.
Quindi non devono essere presenti nel prodotto i tensioattivi chimici che risultano molto aggressivi per i capelli e per la cute: questi infatti sono in grado di danneggiare il mantello idrolipidico della pelle e possono anche causare irritazione, prurito se non proprio allergie dermatologiche.
Anche gli shampoo naturali ovviamente contengono tensioattivi, ma si tratta di tensioattivi naturali che rispettano il ph della pelle e lo si capisce anche dal fatto che, una volta applicati sulla cute e massaggiati, non producono molta schiuma. Proprio per questo sono indicati anche per chi la cute sensibile, così come per coloro che trattano i capelli con decolorazioni o altri tipi di trattamenti e hanno bisogno di restituire corpo e lucentezza alla chioma. Stesso discorso dicasi per chi soffre di allergie o forfora da desquamazione dovuta alla secchezza del cuoio capelluto.
Tra l’altro non tutti lo sanno, ma gli shampoo naturali e bio sono un toccasana anche per chi soffre di capelli estremamente secchi e crespi: spesso questi sono il risultato di trattamenti aggressivi che inaridiscono il capello, mentre invece usando con costanza gli shampoo naturali, si restituisce alla chioma la sua naturale idratazione e forza, liberandola dagli strati di siliconi accumulati nel tempo. I capelli ritrovano così vitalità, forza e splendore.
Ci sono 2 prodotti.