Struccanti e detergenti
Truccarsi è un gesto che molte donne compiono ogni giorno. Un filo di rossetto, una passata di blush, un fondotinta leggero, un po’ di mascara e il gioco è fatto. Ma se truccarsi è un’abitudine piuttosto diffusa, struccarsi nel modo giusto non è così semplice. Potrà sembrare banale, ma non struccarsi o farlo nel modo sbagliato può rendere la pelle del viso spenta e opaca. Con il passare del tempo, inoltre, la pelle perde la sua naturale luminosità e morbidezza e potrà mostrare pori occlusi da sporco e residui di trucco. Naturalmente il modo per evitare tutto ciò c’è ed è abbastanza semplice: struccarsi nel modo giusto. Questo significa prestare sempre molta attenzione alla modalità e ai prodotti utilizzati. Esistono diverse tipologie di struccanti, ciascuna formulata appositamente per un determinato tipo di pelle. E poi, la regola da tenere sempre bene a mente è mai andare a dormire la sera senza essersi struccate per bene.
Come orientarsi nella scelta del giusto struccante? E quali sono le modalità di utilizzo dei vari prodotti? Prosegui nella lettura per scoprire tutti i prodotti per compiere questo gesto semplice e fondamentale per la tua bellezza!
Tipi di struccanti
Andare a letto senza struccarsi può capitare, ma se diventa un’abitudine, l’aspetto della pelle del viso potrebbe peggiorare rapidamente . Non struccarsi non è solo un problema estetico, quanto un problema di salute della pelle. Durante la notte l’epidermide del viso ha bisogno di respirare per rigenerarsi. Infatti, durante il sonno la pelle produce più collagene, le attività metaboliche rallentano e l’epidermide recupera la sua naturale energia. Questo permette inoltre di assorbire meglio anche eventuali trattamenti di bellezza, quali creme e sieri idratanti o antirughe. Se però la pelle è “coperta” dal make up, tutti questi effetti positivi si azzerano. I pori, occlusi dal trucco, svilupperanno impurità e il rischio è di ritrovarti al mattino con occhiaie profonde, la pelle arrossata e qualche brufolo indesiderato. L'Acqua Micellare Bifasica è un'ottima soluzione per ovviare a questo problema.
Ecco allora che scegliere lo struccante giusto e usarlo con costanza diventa fondamentale. Ma quanti tipi di struccante esistono? Ci sono struccanti formulati per le pelli sensibili e a tendenza secca, ma anche quelli pensati per le pelli miste e grasse. La formulazione dello struccante è pensata proprio per rimuovere i residui di trucco e lasciare la pelle perfettamente pulita, quindi la scelta deve ricadere sulla texture pensata per il tuo tipo di pelle.
In linea generale, esistono in commercio tre tipologie principali di struccanti:
- Gel struccante
- Acqua micellare
- Latte detergente
Quest’ultimo è senza dubbio il più conosciuto, utilizzato già dalle generazioni passate. Nel corso degli anni, però, la ricerca cosmetica ha fatto progressi e, accanto al classico latte detergente, sono nati altri tipi di struccante. Anche lo stesso latte detergente si è rinnovato, diventando un prodotto formulato con ingredienti sempre più performanti ed efficaci.
Non tutti sanno però che ci sono struccanti pensati per il viso in generale e struccanti dedicati esclusivamente alla zona oculare. Quest’ultimi sono molto delicati e realizzati con formulazioni pensate per rimuovere eyeliner, mascara e altri prodotti, che vengono applicati specificatamente nella zona perioculare, come ad esempio il correttore per le occhiaie.
Perché usare uno struccante specifico per gli occhi? Perché la zona degli occhi è molto delicata ed è meglio optare per un prodotto che sciolga velocemente i pigmenti di make up senza bisogno di sfregare. Spesso gli struccanti per occhi vengono chiamati bifasici, ovvero sono costituiti per metà d’acqua e per metà di olio. Basta applicarli su un dischetto di cotone pulito e passarli delicatamente sugli occhi per rimuovere ogni impurità e pigmento di make up. Inoltre, sono consigliati soprattutto in caso di trucco waterproof.
Ma vediamo insieme quali sono i vari tipi di struccanti e come usarli.
Gel struccante
Partiamo dal gel struccante. Di norma, si tratta di un prodotto molto delicato, specie se si opta per le versioni meno schiumogene. Molte donne lo usano sia come struccante per rimuovere il make up, sia come detergente per il viso. La sua composizione può variare in base alla specifica formulazione e prevedere la presenza di ingredienti idratanti e purificanti, rinfrescanti ed emollienti.
Di solito, il gel struccante va emulsionato con un po’ d’acqua e massaggiato delicatamente sul viso fino a rimuovere il make up. Dopo sarà sufficiente risciacquare con acqua tiepida per liberare i pori e riconquistare una pelle pulita e soffice.
Acqua micellare
Nata in tempi recenti, l’acqua micellare ha subito conquistato l’universo sia femminile che maschile. La sua forza è nella formulazione leggera e delicata: l’acqua micellare contiene infatti molecole studiate per legarsi alle particelle di trucco. In questo modo, ci si può struccare facilmente e in modo molto delicato. Tra l’altro, l’acqua micellare è un prodotto davvero utile, perché può servire anche per correggere eventuali errori durante l’applicazione del make up. Per esempio, l'Acqua Micellare 3 in 1 è perfetta per il demaquillage di fine giornata.
Latte detergente
Un grande classico per struccare il viso in modo efficace è il latte detergente. Dalla consistenza cremosa, idratante e rinfrescante, il latte detergente è un vero passepartout di ogni beauty routine. Il latte detergente può essere usato in due modi:
- picchiettandolo sul viso e massaggiando
- passandolo con un dischetto di cotone
In entrambi i casi poi bisognerà risciacquare il viso con acqua tiepida. Spesso il latte detergente viene seguito dal tonico che ha il compito di donare freschezza e chiudere delicatamente i pori, lasciando la pelle compatta e luminosa.
I migliori struccanti naturali in commercio
In commercio è possibile trovare struccanti naturali dalla formulazione delicata ed efficace. Il consiglio è sempre quello di scegliere lo struccante più adatto per il proprio tipo di pelle, ma anche tenere conto della propria beauty routine. Se si usa molto il trucco waterproof, infatti, l’acqua micellare o il gel detergente possono rappresentare la soluzione più adatta. Per gli occhi, invece, è bene puntare su uno struccante naturale per occhi sensibili, in modo tale da rimuovere il make up senza arrossarli. Sarà sufficiente leggere gli ingredienti e prediligere quelli di origine vegetale o di derivazione naturale per trovare lo struccante giusto per te.